In questo Forum è possibile aprire nuove discussioni. Inviateci i vostri commenti via email. I moderatori, periodicamente, aggiorneranno o apriranno le nuove discussioni ritenute interessanti.


Scriveteci: info@tdgonline.org

Forum Ufficiale


"OBSERVATOIRE INTERNATIONAL"

Associazione Culturale Internazionale

Tourcoing (F)

Forum: Testimoni di Geova - Risposte a Domande



TESTIMONI DI GEOVA: RISPOSTE A DOMANDE - Il Sito Ufficiale della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova è: JW.ORG
Forum Testimoni di Geova

 

Testimoni di Geova: Risposte a Domande
 
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

Mi presento ufficialmente

Ultimo Aggiornamento: 29/01/2009 14:54
Autore
Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 2.069
Post: 2.067
Città: ISOLA DELLE FEMMINE
Età: 56
Sesso: Femminile
29/01/2009 13:24

Re: Re:
90748084=pyccolo, 29/01/2009


Vedi, cara Stefania,
comprendo la tua posizione, che ho anticipato in apertura:

"Se, ad esempio, un cristiano parte dall'ipotesi (atto di fede) che Dio sia origine di ogni cosa e di ogni conoscenza, allora egli orienterà ogni sua discorso e, di conseguenza, ogni sua conclusione e, per finire, l'intera sua esistenza secondo quell'ipotesi e le conclusioni che ne conseguono. Ogni altra conclusione che si configura diversamente sarà una porta chiusa...avremo il credente."

Non sono d'accordo al 100x100. Credere e fare una scelta religiosa non vuol dire chiudere gli occhi alla realtà. Se il credente è cosciente di questo, e deve esserlo, dialogherà col le realtà diverse e trarrà le sue conclusioni.
Non ci siamo autocreati, qualcuno l'ha fatto per noi, quindi è giusto che si renda conto a questo qualcuno. Naturalmente parlo dei credenti.


Il tuo commento sopra è su questa scia.
Io rispetto la tua posizione e penso tu abbia assoluto diritto a camminare nella tua convinzione.
Credo che ogni confessione religiosa dovrebbe stare attenta a non imporre la fede e, anche nell'ipotesi della persuasione, attenta a non creare acredine e discriminazione nell'attimo in cui chi si è persuaso si ricredesse e ritornasse sui suoi passi. Questa sarebbe una forma di guerra ideologica o, se vuoi, psicologica, che crea grandi tensioni.


E' giusto non imporre la propria fede, semmai si propone. I testimoni di Geova non impongono ma propongono.
Se uno si ricrede, non dobbiamo etichettare la nostra Congregazione di discriminazione o di intolleranza.
Semmai sarebbe giusto tenere conto della persona ma anche di Dio. Dove finisce l'obbligo del credente e dove inizia il rispetto per le norme divine. Mentre il rispetto per le norme divine è contemplato fin dall'"inizio" della creazione, alcune leggi sulle questioni dei diritti degli individui sono il frutto di esperienze umane pronte ad essere sostituite secondo l'umore di chi le propone.
Pertanto, se le due cose si dovessero scontrare, sarebbe giusto esaminarle e confrontarle nel rispetto reciproco.


Io ho necessità di fondare le mie credenze ... nessuno mi può dire che cos'è vero e cos'è falso ... lo devo decidere personalmente.
L'atto di fede per me non è sufficiente.
Ciò non significa che, come voi, non possa sperare in un futuro migliore, ma nessuno me lo può imporre come essenziale ed indispensabile per ottenere in cambio una ricompensa.

Non siamo noi che offriamo il paradiso. E' una speranza biblica offertaci da Dio. Nessuno è obbligato a crederci. Noi siamo convinti della serietà della proposta fattaci da Dio "Se ubbidisci, bene; se disubbidisci, male."

Piuttosto che rinunciare alla mia libertà di pensiero e di parola, preferirei rinunciare, se questa fosse la condizione ultima, alla vita stessa.
Come vedi sono determinato anch'io nelle mie intime convinzioni.

Ma chi dice che credere in Dio significa rinunciare alla libertà di pensiero? Se nasco in Italia devo ubbidire alle leggi italiane. La mia libertà di pensiero è "controllata" dalle istituzioni.
Accuseresti lo Stato di discriminazione e di intolleranza se ti proibisse di offendere il presidente della repubblica?



[SM=x1061966] Stop à la désinformation
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi
- - - - . . . . . . . . . . . . . - - -Rispetta i bambini. No alla pedopornografia. - - - . . . . . . . . . . . . . - - - -



Il libro "La Tua Parola è Verità", 50° anniversario della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture è possibile acquistarlo scrivendo una mail al Centro Studi Storico-Sociali Siciliani.
Mail: info@csssstrinakria.eu


Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:39. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com